Questo oliveto (a 350 mt. di altezza) fa parte di quelle campagne che la famiglia Mela ha acquisito al fine di controllare direttamente una maggiore quantità di produzione, a vantaggio della qualità finale. Il termine “Ormei” è legato alla volontà di collocare a dimora gli oliveti con il disboscamento. Il toponimo deriva infatti dal termine latino “ulmus” cioè “olmo”, con il suffisso –etum, che indica abbondanza originaria della pianta.